Il Lavoro rappresenta una delle più alte
espressioni del desiderio di realizzazione di ogni essere umano.
Dalla
consapevolezza di questo, e partendo dal concetto che, avendo
tutte le persone pari dignità e diritto di esprimere le loro
potenzialità indipendentemente dalle loro condizioni che talvolta
possono sembrare limitative, è stata concepita l’idea della
Cooperativa Sociale “L’Aquilone”.
|
 |
 |
Scopo generale, come leggiamo all’art. 3 del
suo Statuto, è “quello del reinserimento lavorativo di soggetti
svantaggiati mediante l’esercizio di attività lavorative di carattere
produttivo; essa svolge, pertanto, la propria funzione senza fini
di speculazione privata ed ha per scopo la promozione dell’opera di
inserimento, nel mondo del lavoro, di soggetti in qualsiasi modo
considerati ‘svantaggiati’ in senso sociale, secondo il disposto
normativo e la più ampia interpretazione che del medesimo possa
darsi.......” |
Scopo preciso della Cooperativa è quindi di
dare lavoro a chi, non per sua colpa, ha grosse difficoltà ad ottenerne
uno dignitoso.
L’attività consiste in lavorazione per conto terzi:
 |
assemblaggio al tavolo di componenti e
manufatti in plastica, |
 |
minuterie metalliche, |
 |
accessori per calzature |
 |
completamento imballaggi in plastica, |
 |
rifinitura, |
 |
smistamento e controllo di articoli vari,
|
 |
confezionamento e piegatura di capi di
abbigliamento |
|